Chi siamoSIC Servizi Integrati & Consulenze S.r.l.

Da più di trent'anni SIC è la società informatica italiana di riferimento per il settore Oil & Gas per tutta la gestione fiscale, contabile dei prodotti e ,attraverso il consorzio Abacoo, progetta e realizza sistemi di automazione dei processi di caricazione autobotti.

I nostri prodotti software in campo Oil & Gas sono qualificati per la gestione:

  • Movimentazione e spedizione merci sfuse e confezionate
  • Ordini e fatturazioni
  • Viaggi e buoni di carico telematici
  • Contabilità fiscale e telematizzazione dei documenti
  • Integrazione con sistemi di campo e strumentazione
  • Integrazione con sistemi SAP

In ambito contabilità gestionale SIC , partner Platinum di Zucchetti , propone Mago4 e realizza eventuali implementazioni necessarie a soddisfare esigenze specifiche anche in campo commerciale e industriale.

I nostri prodotti software in campo Gestionale sono qualificati per la gestione:

  • Tracciabilità degli articoli / lotti
  • Confezionamento e packaging
  • Gestione produzione e pianificazione
  • Contabilità commesse e analitica
  • Integrazione con e-commerce B2B o B2C
  • Ciclo autorizzativo documenti
  • Documenti digitali e Archiviazione sostitutiva

Forniamo project management, servizi di assistenza e manutenzione, outsourcing e servizi in cloud, consulenza fiscale doganale , consulenza organizzativa, formazione e corsi.

La nostra sede è nel centro di Milano ed i nostri clienti sono in tutta Italia e canton Ticino.

Contatti

SIC S.R.L.

Servizi Integrati & Consulenze

Via Rovetta 18,Milano +39 02 26140514 posta@sic-online.it sic@pec.cumail.it

PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA OVVERO TRANSIZIONE OPERATIVA, FISCALE E CONTABILE

PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA OVVERO TRANSIZIONE OPERATIVA, FISCALE E CONTABILE

UNA FILIERA DOVE SIAMO TUTTI COINVOLTI

SIC è già al lavoro, per affrontare il piano “Fit for 55”, e la Direttiva 2021/0213 del Concilio Europeo, senza tralasciare i progetti più specifici della ADM, sviluppando software e servizi specifici per:

  1. L’obiettivo di riduzione della Co2: la spinta verso l’elettrico ed i biocarburanti, con gli impatti sulla gestione delle accise legati all’applicazione delle quote secondo il potere energetico e la percentuale di biocarburanti, e le ulteriori modifiche del regime delle agevolazioni.
  2. Completamento dell’utilizzo degli eDAS per tutti i prodotti (Il nostro servizio Oilcloud è già pronto, interfacciato con diversi sistemi gestionali software, tra cui ovviamente il nostro Oilsys, e la versione integrata con la gestione amministrativa contabile Mago4).
  3. Gestione eDAS a bordo automezzo con Web App per gli autisti.
  4. Progetto INFOIL: è stato esteso ad una più ampia categoria di depositi (Prot. AD 270116 RU del 27 luglio 2021), e dispone l’obbligo di trasferire al sistema ADM le movimentazioni e le giacenze contabili dei prodotti insieme alle misure dei serbatoi. SIC ha già implementato in molti depositi una soluzione completa.
  5. Accise Lubrificanti: SIC con il software Oilsys ha predisposto la gestione accise, estesa ai lubrificanti, per l’emissione di e-Daa, e possiamo gestire i magazzini lubrificanti e additivi, anche a lotti.

E’ evidente che nei prossimi anni si verificheranno profondi e decisivi cambiamenti nella modalità di gestione della filiera della logistica dei carburanti, ed uno dei fattori principali di successo/insuccesso sarà rappresentata dalla capacità di anticipare i cambiamenti, o comunque reagire tempestivamente; disporre di un partner tecnologico informatico preparato, fortemente concentrato su questo mercato, specializzato in ambito fiscale e doganale, sarà una necessità ancora più importante di quanto non sia mai stato fino ad ora.

Noi di SIC, con più di 30 anni di esperienza ed il più vasto e qualificato parco clienti italiano, siamo convinti che il nostro ruolo, come partner dei nostri clienti, sia e sarà sempre più importante, ed è per questo che ci stiamo preparando al futuro, anche continuando ad assumere sempre nuovo personale qualificato, nella previsione di un futuro impegnativo: TRANSIZIONE ENERGETICA=TRANSIZIONE FISCALE E CONTABILE

CONTATTATECI PER ULTERIORI INFO


Differimento obbligo e-DAS ed e-AD nuovi prodotti

Data pubblicazione: 08 Marzo 2023

E’ stata emanata la Determinazione Direttoriale prot. 130294/RU che differisce l’obbligo di emissione in forma esclusivamente telematica dei documenti e-DAS (I Ottobre 2024) ed e-AD (I Luglio2024) per i prodotti ad oggi non assoggettati.

Link al portale ADM

Misure urgenti in materia di accise sui carburanti

Data pubblicazione: 24 Novembre 2022

Il nuovo Decreto Legge 23 novembre 2022 n. 179, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2022, determina all’Articolo 1 le nuove aliquote di accisa valide con decorrenza dal 1° dicembre 2022 e fino al 31 dicembre 2022:

  • Benzina autotrazione €578,40 per mille litri
  • Gasolio autotrazione €467,40 per mille litri
  • GPL autotrazione €216,67 per mille chili

Link al Decreto Legge

Decreto Aiuti quater - Proroga riduzione accise carburanti

Data pubblicazione: 21 Novembre 2022

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022 il Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176 recante "Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica" che contiene, tra le altre cose, la proroga della riduzione delle accise vigente sino al 31 dicembre 2022 (art. 2).

DECRETO-LEGGE 18 novembre 2022, n. 176

Proroga misure in vigore per ridurre il prezzo dei carburanti

Data pubblicazione: 14 Settembre 2022

Con un comunicato congiunto, in data 13 settembre 2022, Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga fino al 17 ottobre le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti.

PDF del comunicato

Proroga misure in vigore per ridurre il prezzo dei carburanti

Data pubblicazione: 31 Agosto 2022

Con un comunicato congiunto, in data odierna, Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga fino al 5 ottobre le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti.

PDF del comunicato

Open Hearing sull'estensione dell'e-DAS

Data pubblicazione: 07 Giugno 2022

Si è svolto ieri l’atteso Open Hearing dell’ADM, presieduto dal Direttore Marcello Minenna, sulle modalità di progressiva estensione dell’e-DAS a tutti i prodotti assoggettati.

Riportiamo di seguito i link alla presentazione ADM

ed ai contributi delle associazioni:

Leggi di piu

Estensione della riduzione temporanea delle accise

Data pubblicazione: 03 Maggio 2022

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale al 2 maggio 2022 il Decreto Legge che estende fino all'8 luglio 2022 la rideterminazione temporanea delle accise:

  1. benzina: 478,40 euro per mille litri;
  2. oli da gas o gasolio usato come carburante: 367,40 euro per mille litri;
  3. gas di petrolio liquefatti (GPL) usati come carburanti: 182,61 euro per mille chilogrammi;
  4. gas naturale usato per autotrazione: zero euro per metro cubo;

Inoltre:

L'aliquota IVA applicata al gas naturale usato per autotrazione è stabilita nella misura del 5 per cento

Link al Decreto Legge

Prorogata la Riduzione temporanea delle accise

Data pubblicazione: 20 Aprile 2022

E' stata prorogata al 2 maggio 2022 la riduzione temporanea delle accise.

Di seguito il Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.90 del 16.04.2022.

Link al PDF

Pubblicazione su Gazzetta della Riduzione temporanea delle accise

Data pubblicazione: 22 Marzo 2022

I decreti che determinano la riduzione temporanea delle accise sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale di ieri 21 marzo 2022 con ulteriore riduzione dell'aliquota.