Da più di trent'anni SIC è la società informatica italiana di riferimento per il settore Oil & Gas per tutta la gestione fiscale, contabile dei prodotti e ,attraverso il consorzio Abacoo, progetta e realizza sistemi di automazione dei processi di caricazione autobotti.
I nostri prodotti software in campo Oil & Gas sono qualificati per la gestione:
In ambito contabilità gestionale SIC , partner Platinum di Zucchetti , propone Mago4 e realizza eventuali implementazioni necessarie a soddisfare esigenze specifiche anche in campo commerciale e industriale.
I nostri prodotti software in campo Gestionale sono qualificati per la gestione:
Forniamo project management, servizi di assistenza e manutenzione, outsourcing e servizi in cloud, consulenza fiscale doganale , consulenza organizzativa, formazione e corsi.
La nostra sede è nel centro di Milano ed i nostri clienti sono in tutta Italia e canton Ticino.
SIC è già al lavoro, per affrontare il piano “Fit for 55”, e la Direttiva 2021/0213 del Concilio Europeo, senza tralasciare i progetti più specifici della ADM, sviluppando software e servizi specifici per:
E’ evidente che nei prossimi anni si verificheranno profondi e decisivi cambiamenti nella modalità di gestione della filiera della logistica dei carburanti, ed uno dei fattori principali di successo/insuccesso sarà rappresentata dalla capacità di anticipare i cambiamenti, o comunque reagire tempestivamente; disporre di un partner tecnologico informatico preparato, fortemente concentrato su questo mercato, specializzato in ambito fiscale e doganale, sarà una necessità ancora più importante di quanto non sia mai stato fino ad ora.
Noi di SIC, con più di 30 anni di esperienza ed il più vasto e qualificato parco clienti italiano, siamo convinti che il nostro ruolo, come partner dei nostri clienti, sia e sarà sempre più importante, ed è per questo che ci stiamo preparando al futuro, anche continuando ad assumere sempre nuovo personale qualificato, nella previsione di un futuro impegnativo: TRANSIZIONE ENERGETICA=TRANSIZIONE FISCALE E CONTABILE
CONTATTATECI PER ULTERIORI INFO
Open Hearing sull'estensione dell'e-DAS
Data pubblicazione: 07 Giugno 2022Si è svolto ieri l’atteso Open Hearing dell’ADM, presieduto dal Direttore Marcello Minenna, sulle modalità di progressiva estensione dell’e-DAS a tutti i prodotti assoggettati.
Riportiamo di seguito i link alla presentazione ADM
ed ai contributi delle associazioni:
Estensione della riduzione temporanea delle accise
Data pubblicazione: 03 Maggio 2022E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale al 2 maggio 2022 il Decreto Legge che estende fino all'8 luglio 2022 la rideterminazione temporanea delle accise:
Inoltre:
L'aliquota IVA applicata al gas naturale usato per autotrazione è stabilita nella misura del 5 per cento
Prorogata la Riduzione temporanea delle accise
Data pubblicazione: 20 Aprile 2022E' stata prorogata al 2 maggio 2022 la riduzione temporanea delle accise.
Di seguito il Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.90 del 16.04.2022.
Pubblicazione su Gazzetta della Riduzione temporanea delle accise
Data pubblicazione: 22 Marzo 2022I decreti che determinano la riduzione temporanea delle accise sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale di ieri 21 marzo 2022 con ulteriore riduzione dell'aliquota.
Obbligo e-DAS per gasolio denaturato uso agricolo
Data pubblicazione: 24 Febbraio 2022Con la circolare n.7/2002 del 23/02/22, Prot. 89242/RU, il Direttore Generale dell'ADM ha ribadito l'obbligo, a partire dal 1 marzo 2022, dell'e-Das per la circolazione del gasolio denaturato per uso agricolo. Nella circolare sono fornite inoltre altre prescrizioni e limitazioni correlate.
Soppressione agevolazione dei carburanti per trasporti ferroviari
Data pubblicazione: 31 Gennaio 2022Il DL n. 4/2022 cd Sostegni-ter del 27 gennaio 2022, prevede la soppressione dell’agevolazione dei carburanti impiegati nei trasporti ferroviari di passeggeri e merci (punto 4 tabella A del TUA), come di seguito riportato:
Nuova decorrenza di estensione obbligatorietà e-DAS
Data pubblicazione: 27 Dicembre 2021Con la Determinazione direttoriale Prot. 494575/RU del 24/12/21, il Direttore Generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fissato le nuove decorrenze (1/3/22, 30/6/22) per l'estensione dell'obbligatorietà dell'e-DAS (già vigente per i prodotti energetici destinati all'autotrazione) agli altri prodotti assoggettati ad accisa ed ai lubrificanti e bitumi.
Adeguamenti per e-DAS
Data pubblicazione: 16 Dicembre 2020Con nota Prot. 456899/RU del 14/12/20 la Direzione Antifrode e Controlli dell'Agenzia delle Dogane ha precisato alcuni punti riguardo la compilazione dei dati degli scontrini di scarico destinati a bunkeraggio.
La comunicazione telematica degli stessi viene ribadita obbligatoria a partire a 1° gennaio 2021.
Telematizzazione delle accise - Adeguamenti per e-DAS
Data pubblicazione: 28 Settembre 2020Con nota Prot. 325034/RU del 24/09/20 la Direzione organizzazione e digital transformation dell'Agenzia delle Dogane ha definito i primi adeguamenti alla Telematizzazione delle accise per l'introduzione del DAS elettronico.
La nota stessa riporta che "Seguiranno ulteriori istruzioni in merito".
Possibilità istanza ad emettere DAS cartaceo.
Data pubblicazione: 21 Settembre 2020La Direzione generale dell'Agenzia delle Dogane ha pubblicato la CIRCOLARE N. 34 / 2020, Prot. 322706/RU, con la quale prevede la possibilità di presentare istanza ad emettere il documento su formato cartaceo secondo le disposizioni del D.M. 210/96 per un periodo non superiore a 60 giorni dal I Ottobre 2020.